Metodo: chemiluminescenza | Campione: 1 ml di siero |
Tempo di refertazione: 2 gg | Ai??Valori di riferimento: 1,15-35 ng/ml |
Note:
La Tireoglobulina A? il maggior componente della colloide contenuta nei follicoli tiroidei. E’ una glicoproteina di 660.000 D. Fino ad alcuni anni fa si riteneva che la Tireoglobulina osse presente unicamente nella tiroide.Recentemente la messa a punto di sensibili tecniche RIA ha permesso di evidenziare la presenza in circolo della tireoglobulina sia in consizioni normali che in varie forme di patologia tiroidea.
I valori tendono ad essere leggermente piA? elevati nelle femmine che nei maschi. Nel periodo neonatale e durante il terzo trimestre di gravidanza i valori sono circa 4-5 volte piA? elevati di quelli osservati negli adulti e si mantengono elevati fino allai??i??inizio dellai??i??adolescenza.
Lai??i??esistenza di una correlazione positiva tra livelli sierici di Tg e TSH indica, inoltre, che la secrezione ipofisaria di TSH rappresenta un importante fattore di controllo nella secrezione della Tg.
Condizioni che determinano un aumento dei livelli sierici di Tireoglobulina
Ai??
MEDIATO DAL TSHAi??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? NON MEDIATO DAL TSH
Ipertirotropinemia acuta e transitoriaAi??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? Stimolatori della tiroide: IgG
Stimolazione cronicaAi??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? Traumi tiroidei:
- a) deficit di iodio a) agoaspirato
- b) gozzo endemico b) interventi chirurgici sulla tiroide
- c) somm. Sostanze gozzigene c) radioterapia con I131
Ai??
Tiroide lingualeAi??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? Secrezione anomala
Adenoma ipofisario TSH-secernenteAi??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? Noduli tiroidei:
- a) tossici
- b) non tossici
- c) gozzo multinodulare
Resistenza agli ormoni tiroidei
Deficit di TBGAi??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? Tumori della tiroide
Tiroidite subacuta
Insufficienza renale
Condizioni che determinano una diminuzione dei livelli sierici di Tireoglobulina
Ai??
Secrezione di TSH:
somministrazione di ormoni tiroidei
Ai??
Diminuita sintesi di Tg
Atireosi:
- a) postoperatoria
- b) congenita
order Tadacip online buy viagra in brisbane 58, buy viagra in brisbane 58, buy viagra in brisbane 58, buy viagra in brisbane 58, buy viagra in brisbane 58, buy viagra in brisbane 58. , online Zoloft.
Difetto di sintesi
Campione: siero (provetta senza anticoagulante).
Ai??
Esami collegati: Calcitonina, TPA, Anticorpi antimicrosomiali, Anticorpi antitireoglobulina, Anticorpi anti-TPO, T3, T4, TSH, FT3, FT4.