Metodo: DCCT | Campione: 2 ml di sangue |
Tempo di refertazione: 2 gg | Valori di riferimento: 4Ai?? – 6,2 % |
Note:
Il glucosio A? legato ai 2 gruppi amminici terminali delle catene beta dellai??i??Hb. Lai??i??Hba1 rappresenta il complesso di tutte le frazioni: HbA1a1 (Hb-fruttosio-1-6-difosfato; HbA1a2 (Hb-glucosio-6-fosfato); HbA1b (prodotto di deaminazione dellai??i??Hb a significato sconosciuto); HbA1c ( Hb glicosilata). Quindi rappresenta una delle frazioni minori dellai??i??Hb umana normale (HbA1) da cui differiscono per la presenza di radicali glucidici.
I valori di HbA1c possono essere utilizzati per il monitoraggio dei pazienti diabetici. I valori medi di glicemia durante i 3-4 mesi precedenti la determinazione della HbA1c sono desumibili dalla seguente formula:
- Glicemia media (mg/dl) = 33.3 (HbA1c) ai??i?? 86.
Si possono avere livelli falsamente bassi in individui affetti da: anemia emolitica, alti livelli di eritrociti immaturi, cirrosi epatica, insufficienza renale cronica.
Possono causare falsi valori elevati: elevati livelli di Hb, quantitAi?? elevate di Hb fetale, anemia sideropenica.
Esami collegati: Peptide C, Glicemia, Insulina, Fruttosamina.
< Torna all’elenco analisi canada combivent inhaler, canada combivent inhaler, canada combivent inhaler, canada combivent inhaler, canada combivent inhaler, canada combivent inhaler.