Metodo: chemiluminescenza | Campione: 1 ml di siero |
Tempo di refertazione: 1 giorno | Valori di riferimento:Ai?? entrambiAi??Ai??Ai?? 0-5Ai?? ng/ml
Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? fumatoriAi??Ai??Ai?? 0-10 ng/ ml |
Note:
Eai??i?? una glicoproteina presente nel sangue; insieme allai??i??AFP A? considerato un dei marker storici. Oggi ha perso gran parte della sua utilitAi?? dopo lai??i??introduzione dei markers tumorali piA? recenti. Conserva il suo valore diagnostico per i tumori al seno. Il CEA viene prodotto dal tessuto embrionale ed identificato nel siero fetale a partire dall8Ai?? settimana di gravidanza. Modeste quantitAi?? vengono sintetizzate in adulti sani da cellule del tratto gastro-intestinale, del pancreas, e del fegato.
Esami collegati: CA19-9, TPA, CA15-3,Ai?? CA125, AFP.
generic plavix release date 2012, generic plavix release date 2012, generic plavix release date 2012, generic plavix release date 2012, generic plavix release date 2012, generic plavix release date 2012. < Torna all’elenco analisi